
Il 16 novembre scorso, al Centro culturale Approdo, alla Garbatella, è stato inaugurato “L’albero della Poetanza”. Abbiamo cominciato un percorso per rendere la declamazione e lo scambio culturale attraverso le poesie sempre più un fatto pubblico e una occasione di riflessione. Là avremo già dai prossimi mesi, subito dopo le feste, una sorta di Quartier Generale dove coinvolgere altri soggetti e nuove esperienze. Dopo il periodo Covid, quindi, in cui abbiamo rinforzato i legami interni e trovato tanta energia poetica nel confronto, torniamo a una dimensione pubblica, diciamo quasi “di strada”. Non a caso si sono avvicinati altri poeti. Ringraziamo tutti coloro che sono intervenute/i. Purtroppo, la linea non ci ha aiutato nei collegamenti, ma miglioreremo. L’intervento di Ana Varela Tafur, poi, per quel poco che siamo riusciti a cogliere, ci ha stimolato e arricchito. Questo dibattito sul cambiamento climatico è qualcosa di molto serio, e i poeti sono ben contenti di dare il loro contributo.
00’00” – 06’30” Saluto di Fabio Sebastiani, intervento di Paola Oliva e Pietro Pancamo
06’30” – 14’00” Intervento di Ana Varela Tafur; traduce Antonietta Tiberia
14’00” – 16’55” Seconda parte dell’intervento di Pietro Pancamo
16’55” – 19’00” Seconda parte dell’intervento di Paola Oliva
19’00” – 23’00” Intervento di Laura Tommarello
23’00” – 26’40” Intervento di Loretta Liberati (legge Angela Donatelli ed Emily Dickinson)
26’40” – 29’40” Intervento di Laura Pezzola (legge Giorgio Caproni)
29’40” – 35’45” Intervento di Anna Maria Ferramosca (legge George Byron)
35’45” – 42’35” Intervento di Michelangelo Firinu (legge Jacques Prévert)
42’35” – 50’30” Intervento di Antonietta Tiberia
50’30” – 56’10” Intervento di Luciana Raggi (legge Claudio Damiani e cita Pierangelo Bertoli)
56’10” – 1h01’40” Intervento di Maurizio Mazzurco (legge Rabindranath Tagore)
1h01’40” – 1h12’10” Intervento di Antonella Giannaccaro (legge Pierluigi Cappello)
1h12’10” – 1h14’30” Intervento di Antonietta Tiberia (legge Ana Varela Tafur)
Da 1h14’30” al termine intervento di Fabio Sebastiani (legge Robert Frost) e saluto finale